Dichiarazione di Accessibilità
L’Università degli Studi di Napoli Federico II si impegna a rendere accessibile il proprio sito web, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che recepisce la direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.
La presente dichiarazione di accessibilità si applica a: www.formeletterarie.unina.it
Dati generali
-
Oggetto della dichiarazione: Sito web informativo del Corso di perfezionamento “Forme Letterarie tra antico e moderno”
-
Nome del sito: www.formeletterarie.unina.it
-
Specifiche tecniche di riferimento: WCAG 2.1 livello AA
Sezione 1 – Contenuti in ottemperanza alla Decisione di esecuzione UE 2018/1523
-
Stato di conformità: Parzialmente conforme
-
Inosservanza della legge 4/2004: Sì
Sezioni, contenuti e funzioni non conformi
Sono state rilevate le seguenti non conformità, basate sull’analisi dei criteri di successo WCAG 2.1 (tra parentesi il numero di occorrenze rilevate):
-
Requisito 9.2.4.1 (Livello A) – Bypass Blocks:
Manca un meccanismo per saltare i blocchi di contenuto ripetuti (es. link “Salta al contenuto principale”), rendendo la navigazione da tastiera meno efficiente. (4) -
Requisito 9.1.3.1 (Livello A) – Info and Relationships:
La struttura semantica e le relazioni tra i contenuti non sono sempre determinate programmaticamente in modo corretto. (1) -
Requisito 9.1.3.2 (Livello A) – Meaningful Sequence:
La sequenza di lettura o navigazione non è sempre logica e coerente con la presentazione visiva. (1) -
Requisito 9.1.4.3 (Livello AA) – Contrast (Minimum):
Il contrasto tra testo e sfondo non raggiunge i requisiti minimi in alcune sezioni. (1) -
Requisito 9.2.4.7 (Livello AA) – Focus Visible:
L’indicatore visivo del focus non è sempre ben evidente sugli elementi interattivi. (1) -
Requisito 9.3.2.2 (Livello A) – On Input:
Alcuni campi form causano cambiamenti di contesto inattesi senza avviso all’utente. (3) -
Requisito 9.2.4.4 (Livello A) – Link Purpose (In Context):
Alcuni link risultano ambigui o privi di descrizione sufficiente. (1) -
Requisito 9.4.1.2 (Livello A) – Name, Role, Value:
Nome, ruolo e stato di alcuni componenti non sono esposti correttamente alle tecnologie assistive. (1)
-
Onere sproporzionato: No
-
Contenuto non rientrante nell’ambito della legislazione applicabile: No
Alternative accessibili
Gli utenti possono richiedere informazioni o materiali alternativi scrivendo a: [email di riferimento del corso]
Metodo utilizzato per redigere la dichiarazione
La dichiarazione è stata redatta mediante autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore.
-
Analisi condotta con strumenti di validazione automatica, in particolare con il tool Mauve++ (https://mauve.isti.cnr.it/)
-
Verifiche manuali su un campione rappresentativo di pagine del sito.
-
Analisi con modello di autovalutazione AGID: No
Feedback e recapiti
-
Per segnalazioni o richieste di informazioni alternative scrivere a: 📧 accessibilita@unina.it
-
Responsabile dell’accessibilità (RTD): Responsabile della Transizione Digitale dell’Ateneo.
Procedura di attuazione
In caso di risposta insoddisfacente o mancata risposta alle segnalazioni, l’utente può rivolgersi al Difensore civico per il digitale, istituito ai sensi dell’art. 17, comma 1-quater CAD.
Sezione 2 – Informazioni richieste da AGID
-
Data della pubblicazione del sito o applicazione mobile: 26/09/2025
-
Test di usabilità effettuati: No
-
Content Management System (CMS): Wordpress
-
Framework utilizzato: N/A
-
Sistema operativo: Linux
-
Numero di dipendenti con disabilità nell’amministrazione: 259
-
Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 7
-
Percentuale di spesa prevista in materia di accessibilità: N/A
-
Responsabile dei processi di inserimento previsto nella struttura: Sì
-
Responsabile dei processi di inserimento nominato dal soggetto erogatore: Sì
Data di redazione
Dichiarazione redatta il 26 settembre 2025.